Tratto da Libero.it!
Il decreto Sostegni bis proroga le indennità già concesse dai precedenti decreti emergenziali ed estende il riconoscimento a nuove categorie di beneficiari.
Una indennità onnicomprensiva di 1.600 euro verrà riconosciuta a:
- stagionali e lavoratori in somministrazione,
- lavoratori a termine,
- lavoratori intermittenti,
- autonomi occasionali,
- lavoratori dello spettacolo
- Incaricati alle vendite a domicilio
Una tantum per i collaboratori, pari a 1.600 euro, 1.070 euro e 540 euro in base al reddito percepito nel 2019.
E infine, 800 euro agli operai agricoli a tempo determinato e 950 euro per i pescatori.
oltre a tutti coloro già destinatari delle precedenti somme previste dall’articolo 10 del dl 41/2021, che prevedibilmente riceveranno i nuovi 1600 euro automaticamente, la nuova somma spetta anche alle stesse categorie di lavoratori, dipendenti e autonomi, che hanno perso involontariamente il lavoro fra il primo gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del nuovo provvedimento, (che avverrà nei prossimi giorni con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale).